Buon Natale, piedi!

Come il resto del corpo, anche i piedi hanno bisogno di andare in vacanza.
Giusto lo stretto necessario durante le festività natalizie.

I piedi hanno fatto chilometri e chilometri nell’anno appena trascorso, ci hanno permesso di lavorare, di camminare e di fare sport

Nonostante le calzature non sempre idonee, i piedi ci hanno permesso di stare in piedi, in stazione eretta, ci hanno supportato e, soprattutto, hanno sopportato i nostri “maltrattamenti”.

Talvolta, e direi anche giustamente, i piedi ci hanno dato piccoli segnali tramite fastidi e callosità. Altre volte, invece, sono stati più diretti con dolori persistenti.


È quindi giunto il momento di mettere i nostri piedi in modalità “off”, di chiudere l’agenda degli appuntamenti e di godere di queste festività.
Via scarpe anti infortunistiche, via scarpe scomode, via scarpe rigide, via scarpe con il tacco portate per troppe ore.

E’ giunto il momento di coccolare e preparare i nostri piedi alle feste che si stanno avvicinando, magari programmando un appuntamento dall’estetista per una bella pedicure, dall’osteopata per dei massaggi linfodrenanti oppure da un podologo per un trattamento contro le callosità.

Una grande novità sono le innovative solette caldo-freddo che presto saranno disponibili anche nei nostri ambulatori.

Di breve durata ma bassissimo costo, le nostre solette, messe in una scarpa chiusa con temperature calde esterne, azioneranno un sistema di raffrescamento limitando la sudorazione e donando un immediato sollievo.

Nel caso in cui le temperature esterne siano rigide, la soletta azionerà un sistema di riscaldamento e eliminerà la sensazione di freddo.

Questa potrebbe essere anche un’ottima idea regalo per le persone che amiamo e che sappiamo avere problematiche particolari ai piedi.


Nei giorni in cui staremo più tempo a casa concediamoci la sera dei pediluvi più accurati, degli impacchi di Argilla o Arnica e l’applicazione di creme di Acido Ialuronico.
Ci accorgeremo subito che il tempo investito per noi stessi e  per i nostri piedi ci donerà una marcia in più per affrontare in maniera migliore i giorni spensierati di festa. A coloro che, nonostante le restrizioni del periodo e le molte difficoltà, potranno concedersi una piccola vacanza, consiglio, per chi andrà al mare, di utilizzare il più possibile scarpe aperte per far respirare i piedi e di immergerli nell'acqua per idratarli. Per coloro che, invece, sceglieranno la montagna consiglio ancora più accortezze. Visto che la maggior parte sceglierà questa meta per sciare, è utile, a fine giornata, togliere gli scarponi e fare degli auto-massaggi con creme apposite e mettere i piedi al caldo. In questo caso effettuare pediluvi ancora più lunghi e rigeneranti.

Per tutti colore che hanno già problematiche ortopediche o vascolari ai piedi e che durante l’anno non hanno mai tempo per fare una visita specialistica, consiglio di approfittare del tempo libero di queste festività per fare un piccolo tagliando ai vostri piedi. 
Sarà utile per capire se la problematica si è evoluta o è rimasta quella di sempre, per prevenire e scongiurare qualsiasi forma di intervento chirurgico e per affrontare il 2022 con il piede giusto!

Non mi resta, adesso, che augurare buone feste a tutti voi che mi seguite!

Ah, un'altra cosa: in questi giorni, dedicate del tempo alla lettura del mio blog, mi ringrazierete ;)


🎄🦶🎅


Commenti

Posta un commento