La Tecnica Percutanea vista dall'Anestesista

dottnicoladelbianco.com

Le tecniche anestesiologiche per la chirurgia mininvasiva dell’avampiede, ossia per alluce valgo e per le patologie associate come metatarsalgia e dito a martello, sono altamente migliorate negli anni, evolvendo di pari passo con quelle chirurgiche. 
L’intervento in Tecnica Percutanea per le patologie sopra citate è sicuramente uno tra gli interventi meno invasivi al quale un paziente può sottomettersi, e questo è anche grazie a un’ottima tecnica anestesiologica. 

L’operazione con metodo percutaneo prevede un’anestesia locale del piede mista tronculare e topica e va ad agire sui tre nervi principali: il Tibiale, il Peroniero e il Safeno. 
Con anestetico locale, va a infiltrare il sito di operazione per aver un ottimo effetto anestetico intra-operatorio e analgesico post-operatorio, un’ottima deambulazione immediata e assenza di dolore nelle ore successive l’intervento.  Per un miglior confort, prima dell’anestesia il paziente viene sedato e, tale sedazione, può durare anche per tutta la durata dell’intervento. In ogni caso, questo stato viene smaltito dal paziente subito dopo la fine dell’operazione, tanto che esso/essa torna in camera perfettamente vigile e collaborante.  Parlando di rischi, questi sono veramente minimi e possono essere legati o a allergie all’anestetico locale- anche se, data la numerosità degli anestetici, è pressoché impossibile essere allergici a tutti- o al riassorbimento dell’anestetico.  I veri paletti vanno messi di fronte a quei pazienti che presentano, in concomitanza, altre gravi patologie, come patologie vascolari, che in quel determinato momento, quello dell'operazione, sono meno controllate.  Quindi, al di là di uno stato “particolare” del paziente, i rischi della tecnica anestesiologica per le operazioni in Tecnica Percutanea sono trascurabili, essendo l’intervento tra i meno invasivi sotto ogni punto di vista. Tutto ciò è confermato dal fatto che la soddisfazione dei pazienti è sempre molto elevataLe tecniche sono sicure e altamente standardizzate. E il paziente può stare assolutamente tranquillo data la percentuale di casi positivi che contiamo. 💉👌🦶
Contattami su Whatsapp!

dottnicoladelbianco.com
Facebook
Instagram
Podcast
YouTube

Commenti