La Tecnica Percutanea vista dal Podologo
La seconda medicazione deve avvenire a distanza di 7/10 giorni dalla prima medicazione, e, in quest’occasione, il Podologo controlla l'esatta esecuzione del bendaggio da parte del paziente e l'avanzamento dello stato di guarigione del piede.
Nel caso in cui il bendaggio svolto dal paziente sia corretto e il piede stia guarendo nei termini previsti, al paziente viene data indicazione di eseguire un controllo radiografico in carico del piede operato in doppia proiezione (da fare massimo una settimana prima dell'appuntamento con il chirurgo) e di proseguire con il bendaggio fino al controllo post operatorio con il dott. Nicola Del Bianco, che di norma avviene a 40/45 giorni dall'intervento, durante il quale il chirurgo valuta il piede e l'eventuale protocollo di riabilitazione.
Nel caso in cui, invece, il bendaggio effettuato dal paziente presenti degli errori o si verifichino delle complicanze o ritardi della guarigione, il Podologo prosegue con i controlli periodici a distanza di 7 giorni, o più ravvicinati se necessario, mantenendosi in costante aggiornamento con il chirurgo.
Si può intuire, quindi, che il ruolo del Podologo all'interno dell'equipe del dott. Nicola Del Bianco ricopre un ruolo importante e di responsabilità, in quanto gestisce una fase delicata del post operatorio per gli interventi di correzione delle patologie dell'avampiede in Tecnica Percutanea.
💪🦸🦹😉🦶😁 Scrivimi su Whatsapp!

.jpeg)
Commenti
Posta un commento