2022: appuntamenti con i tuoi piedi
Buon anno a tutti!
Avete seguito i miei consigli del blog di Natale?
Vi siete presi cura dei vostri piedi in questi giorni di festività natalizie?
Avete messo in pratica almeno uno dei miei suggerimenti?
Sono certo che chi ha risposto “sì” ad almeno una delle mie domande, ha percepito qualche beneficio.
Quello che vi consiglio per questo nuovo anno è di iniziare con il giusto sprint e, passatemi la battuta che faccio spesso, con il piede giusto!
Quello che vi consiglio per questo nuovo anno è di iniziare con il giusto sprint e, passatemi la battuta che faccio spesso, con il piede giusto!
Per il nuovo anno ho pensato di farvi un regalo, organizzando un planning di appuntamenti fissi da segnare in agenda per il vostro benessere, per mantenere i piedi forti e flessibili, per ridurre dolori, per alleviare affaticamenti muscolari e per migliorare la salute generale di una delle parti del corpo essenziali per equilibrio, stabilità e sostegno.
Iniziamo!
Almeno una volta al mese programmate un appuntamento fisso con il vostro estetista, per la bellezza dei piedi, e questo vale sia per gli uomini che per le donne.
Naturalmente in caso di necessità di una pedicure più curativa, ossia di un trattamento specifico che serve a rendere i piedi sani oltre che belli, consiglio un bravo podologo, soprattutto per il trattamento di calli e duroni.
Almeno una volta a settimana fate impacchi di Argilla e Arnica.
Sono utili per alleviare i dolori articolari, per ridurre i gonfiori e i disagi muscolari e osteoarticolari grazie all'azione assorbente dell'Argilla che, attraverso impacchi, appunto, e cataplasmi, riduce anche eventuali stati infiammatori.
Almeno due o tre volte a settimana, come per tutte le attività sportive che si rispettino, eseguite esercizi che aiutino a liberare le tensioni del piede.
Aiutandovi con una pallina da tennis o con una bottiglietta d’acqua, eseguite esercizi di prensilità, con allungamenti lenti e delicati che aumentino la flessibilità delle dita, e eseguite esercizi per la forza.
Questi esercizi aumenteranno la libertà di movimento, la forza, la salute e la vitalità dei vostri piedi.
Almeno una o due volte a settimana eseguite dei pediluvi.
I pediluvi hanno, innanzitutto, un effetto rilassante, ma anche effetti benefici a trecentosessanta gradi. Sono utili contro calli e duroni, gonfiori, cattivi odori, talloni screpolati, micosi, piedi freddi e geloni.
Almeno una volta a settimana, se siete in coppia, scambiatevi un massaggio ai piedi.
Oltre ad essere piacevole, curativo e distensivo, crea la giusta atmosfera di complicità e di benessere.
Naturalmente, tutti questi consigli si vanno a integrare a quelli dati fino ad adesso in base al lavoro che svolgete o all’attività sportiva che praticate.
Dovrete aumentare le sessioni di pediluvio se indossate scarpe antinfortunistiche tutto il giorno, e dovrete aumentare gli impacchi e gli automassaggi se lavorate tante ore in piedi o per troppe ore sui tacchi.
Spero che il mio planning di appuntamenti con i vostri piedi sia stato utile per aiutarvi nella prevenzione e nella cura dei vostri piedi in questo nuovo anno.
Non mi resta che augurarvi nuovamente un buon 2022, sperando di passarlo insieme!
🎇🦶😉
Commenti
Posta un commento