ESTATE & PIEDI: PROBLEMI ALLO SCOPERTO


Se d’inverno i piedi sono nascosti e con essi anche i problemi, d’estate non si può certo scappare dall’esibirli. 

Questo mi porta a ricordarvi che bisogna avere cura dei piedi, sia da un punto di vista puramente estetico che da un punto di vista funzionale.
Dal punto di vista estetico consiglio per tutto l’arco dell’anno di fare pedicure, pulizia e automassaggi per evitare problemi più o meno gravi come micosi, verruche e calli. 
Da un punto di vista funzionale, d’estate il piede si scopre e vengono eliminate le calzature chiuse, a loro volta sostitute da sandali, scarpe aperte e infradito. Ma l’estate è anche il momento in cui si cammina scalzi in spiaggia e sul bagnasciuga. 

Nasce da qui la necessità di darvi alcuni consigli per affrontare al meglio la stagione estiva.

Utilizzare le giuste calzature, sandali portati per troppo tempo nell’arco della giornata possono creare dei traumi al piede; le infradito, ad esempio, avendo un solo “appiglio” davanti comportano un’instabilità importante durante la camminata portando le dita ad avere una presa “a tenaglia”. Di questo ne risente anche il retropiede e ciò può creare dolori che si irradiano alla schiena per coloro che hanno una corretta postura. 
Quindi, se si desidera indossare dei sandali, sono preferibili quelli con una stringa dietro alla caviglia, e, se dobbiamo andare in spiaggia, bisogna preferire le ciabatte alle infradito. Ciabatte sagomate con l’impronta del piede che sostiene in modo ottimale quest’ultimo durante la camminata donano benefici alle articolazioni e alla schiena. 

Non camminare per troppo tempo a piedi nudi perché questo potrebbe causare dolori, disagi e callosità che incidono non solo sull’aspetto estetico del piede. Naturalmente, anche le superfici in questo caso incidono notevolmente, sabbia o erba sono le più indicate rispetto a sassolini o superfici troppo rigide. Ma a incidere è anche la conformità del piede, poiché, ad esempio, in presenza di un piede cavo dove il grosso appoggio è sull’avampiede, camminare scalzi può portare l’infiammazione delle teste dei metatarsi che può protrarsi a lungo, le spine calcaneari e le fasciti plantari e tendinopatie. 

Non smettere di utilizzare il plantare, per coloro che hanno deciso di supportare il piede con l’uso di planari consiglio di continuare a farlo nel periodo estivo. Esistono delle scarpe aperte che permettono di inserire il plantare e continuare a farne il corretto uso. Qualora si scegliesse di non usare queste calzature esteticamente non piacevoli, consiglio di utilizzare il plantare a casa o nelle restanti ore serali quando si fa una passeggiata utilizzando calzature chiuse comode. 
E bene fare uso del plantare per almeno 6 ore al giorno. 

Camminare nell’acqua in generale ha un importante beneficio per le vene, per l’afflusso sanguigno e per il drenaggio in generale del piede e di tutto l’arto inferiore. Sconsiglio le ore più calde poiché sappiamo che, oltre ad essere pericoloso, il sole agisce da potente agente infiammatorio in coloro che hanno un principio di problematica sull’avampiede. 
Anche ai miei pazienti che scelgono l’estate per l’operazione delle patologie del piede, a meno che non sia nei primi mesi dell’intervento in cui il piede è sotto prognosi, consiglio di utilizzare l’acqua del mare per fare delle brevi e moderate camminate soprattutto nei momenti della giornata quando l’acqua è più fredda per aumentarne i benefici. 
 
Per molti l’associazione estate-piedi è un momento di forte imbarazzo. 
Quindi, a coloro che durante la stagione invernale hanno dolori o piccoli problemi, dico di non trascurarli perché prevenire può essere la mossa strategica per evitare di ricorrere a soluzioni più drastiche come l’intervento chirurgico. D’altro canto, se d’estate seguissimo le giuste accortezze e i consigli sopra elencati, eviteremmo di arrivare in autunno con i nostri piedi che ci presentano il conto. 
Come dico sempre, prendersi cura dei piedi deve essere un’abitudine, non far ammalare uno degli arti fondamentali per la nostra stabilità, per il nostro equilibrio e sostegno è la giusta cura per prevenire problematiche più importanti, dottnicoladelbianco/Il piede non è solo l'alluce valgo.

Ora non vi resta che guardare in basso e chiedervi: i miei piedi sono pronti per l’estate? 

☀️🌊

Commenti